Intervista a Carol Scotti, assistente infanzia
Carol Scotti ha sempre sognato di lavorare nel mondo del sociale, fin dal liceo durante il quale ha messo le basi alla sua futura preparazione professionale. Dopo qualche anno a contatto con i bambini, ha deciso di ricominciare a studiare con l’Istituto Cortivo per qualificarsi ancora di più e per acquisire nuove competenze nell’ambito dell’Assistenza all’Infanzia.
Ciao Carol, com’è andato lo studio con l’Istituto Cortivo?
È stata un’esperienza molto positiva. La possibilità di seguire le lezioni online mi ha aiutata tantissimo perché, mentre studiavo, ho sempre continuato a lavorare e quindi sarebbe stato difficile per me imparare diversamente. Sono riuscita a organizzarmi bene i tempi fin da subito e ho mantenuto un buon ritmo anche nel dare gli esami.
«Grazie all’Istituto Cortivo ho trovato il lavoro della mia vita e mi sento realizzata»
Raccontaci la tua esperienza di tirocinio…
Ho svolto il tirocinio attraverso la Cooperativa Sociale Sana, all’interno dell’Asilo Arcobaleno, in provincia di Como. Il mio compito, durante questa esperienza, consisteva nell’aiutare un’Educatrice durante l’assistenza a un bambino con autismo grave.
In passato, io ho sempre lavorato in gruppi numerosi e, questa volta, il rapporto individuale mi ha permesso di superare quello che io pensavo fosse un mio limite. Prima di fare questa esperienza, mi sentivo un po’ bloccata nei confronti delle disabilità, adesso invece ho un approccio nuovo.
«Nonostante le difficoltà che presenta ogni giorno questo lavoro, ho l’occasione di vivere immersa nel magico mondo dei bambini»
E in questo momento dove lavori?
Lavoro per la Cooperativa Anello, all’interno delle scuole elementari. Seguo i bambini durante il pranzo e nel pre o dopo-scuola. Quindi organizzo un sacco di giochi e di lavoretti, aiuto nello svolgimento dei compiti e osservo le interazioni tra di loro.