Intervista a Carmela Cappelluti, assistente infanzia

Carmela Cappelluti sta concludendo, proprio in questi giorni, il suo percorso formativo all’Interno dell’Istituto Cortivo per diventare Assistente all’Infanzia e Operatore Multiculturale. Subito dopo il tirocinio, è stata accolta nell’equipe della Comunità Educativa Crisalide di Molfetta (Ba).

Ciao Carmela, perché ti sei iscritta all’Istituto Cortivo?

Sono entrata a far parte di un’Associazione che aiutava bambini in difficoltà e sentivo il bisogno di interfacciarmi correttamente con loro, di mettermi nei loro panni e di aiutarli ad affrontare i problemi in modo efficace. Volevo assicurarmi di essere utile e sto seguendo tutti i seminari possibili per riuscirci.

E ora stai lavorando nella stessa struttura in cui hai svolto il tirocinio…

Sì, esatto, lavoro alla Comunità Educativa Crisalide di Molfetta, per la Metropolis Onlus. Durante il tirocinio ce l’ho messa tutta per essere accettata dagli ospiti e dai colleghi. Sono stata molto fortunata perché ho trovato un’equipe fantastica che mi ha valorizzata fin da subito.

«Devo moltissimo all’Istituto Cortivo, mi ha permesso di realizzare un grande sogno»

Come si svolge la tua giornata lavorativa?

All’interno della Comunità ci sono bambini e ragazzi di diverse fasce d’età: piccoli intorno ai 5 anni, adolescenti dai 12 ai 15 e anche alcuni neonati. Prima di tutto, quando arrivo al lavoro mi documento, attraverso il registro della struttura, per capire che cosa è successo nelle mie ore di riposo e come si sono comportati i piccoli.

Di conseguenza organizzo la giornata: a volte dobbiamo accompagnarli dal medico, altre volte semplicemente a fare un giro, nella maggior parte dei casi cerchiamo di farli interagire tra loro e di dargli modo di socializzare. Ovviamente, anche la cura dell’ambiente è una parte importante del mio lavoro.

«Per lavorare con i bambini, e in particolare in una Comunità, bisogna essere molto pazienti, altruisti, empatici e solidali. Il cuore deve essere messo prima di tutto»

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?