Intervista a Anita Battioni, animatore
Anita Battioni gestisce, insieme alla sua famiglia, il centro specialistico per bambini con disturbi per l’apprendimento «CREA Insieme», in provincia di Brescia. Attraverso Istituto Cortivo, ha intrapreso un percorso di studi che l’ha portata a specializzarsi in Assistenza all’Infanzia e in Animazione.
Ciao Anita, come mai hai scelto due specializzazioni diverse?
Ho ritenuto molto importante acquisire conoscenze specifiche per portare avanti le attività del centro che gestisco insieme alla mia famiglia. Assistenza all’Infanzia e Animazione rispecchiano perfettamente quello di cui ci occupiamo.
Allo stesso tempo, volevo ricominciare a studiare facendo un percorso che mi desse la possibilità di riabituarmi a imparare cose nuove, ad acquisire nozioni e a memorizzarle. In questo modo, ora sono più preparata a intraprendere eventualmente anche altre strade aggiuntive.
«Insieme alla mia famiglia, gestisco il centro “CREA Insieme”, in provincia di Brescia, con bambini dai 3 ai 6 anni»
Raccontaci una tua giornata tipo…
Mi occupo principalmente dei bambini, li accompagno durante le attività quotidiane, li aiuto in caso di difficoltà, li incoraggio a sviluppare creatività e risorse, cerco di potenziare le loro abilità scolastiche e, naturalmente, li affianco anche in tutto ciò che riguarda la comprensione e la gestione delle emozioni.
Durante la giornata, propongo davvero tantissime variabili: laboratori artistici, teatrali, musicali, spettacolini, gioco libero o strutturato.
«Il percorso con Istituto Cortivo ha cambiato e rinforzato la mia preparazione. Ora sono ancora più consapevole e più completa»
Hai un sogno nel cassetto?
Sì, sogno di creare una mia piccola ludoteca o scuola dell’infanzia. Sto infatti cercando di mettere a fuoco questa idea per poi riprendere i contatti con Istituto Cortivo e valutare l’organizzazione di un Cortivo Baby Planet.