Intervista a Alessio Gazzo, animazione

Alessio Gazzo della provincia di Alessandria, ha iniziato a lavorare nel mondo del sociale durante il Servizio Civile. Attraverso questa esperienza, ha scoperto la sua grande predisposizione per l’Assistenza e, in particolare, per il mondo dell’infanzia. Frequentando Istituto Cortivo ha deciso di specializzarsi in Animazione.

 

Ciao Alessio, qual è il tuo più grande sogno?

Vorrei tanto gestire un centro giovanile e lavorare con pre-adolescenti e adolescenti. Per far comprendere l’importanza di questi servizi nella mia zona, però, bisogna lavorare davvero tanto dal punto di vista culturale, ci vorrà del tempo.
Parallelamente, sogno di portare avanti le mie attività di animazione attraverso cooperative e istituti scolastici.


Raccontaci com’è andato il tuo tirocinio…

Ho svolto il tirocinio attraverso la Cooperativa Sociale Egeria di Tortona. Mi sono occupato di un doposcuola e dei centri estivi nel Comune di Viguzzolo. 

Sostanzialmente: d’inverno ho aiutato i bambini nei compiti, nello studio e nelle occasioni ludiche, mentre d’estate le attività mi hanno coinvolto principalmente in giochi, laboratori, uscite settimanali in piscina.

 

«In questo periodo, sto avviando un progetto in una fattoria didattica dove proporrò diversi interventi e altrettante attività ludiche ed educative. Tra le tante modalità che amo, non può mancare quella teatrale»

 

Secondo te, il tirocinio ha consolidato le tue competenze?

Anche se prima di iniziare l’Istituto Cortivo avevo già lavorato nel sociale, il Corso di Animatore mi ha dato una grande possibilità: presentarmi con un titolo e con un ruolo, ma anche prendermi delle responsabilità all’interno di un’équipe di lavoro.

 

«Istituto Cortivo mi ha permesso di trovare la mia strada. Ora ho ben chiaro quello che voglio fare»