Intervista a Alessandra Menabue, assistente infanzia
Prima di iscriversi all’Istituto Cortivo, Alessandra Menabue lavorava già con i bambini da diversi anni, insegnava infatti danza all’interno di un centro sportivo. Attraverso alcuni progetti educativi, ha iniziato a lavorare anche con le scuole materne e ha deciso di iscriversi al Corso per diventare Assistente all’Infanzia con l’obiettivo di presentare ai responsabili degli Asili anche questa ulteriore specializzazione.
Ciao Alessandra, raccontaci dove lavori in questo momento…
Io insegno sempre danza in due palestre diverse, a Modena e a Reggio Emilia, lavoro con bambini e adulti senza limiti di età. Quest’anno inizierò a strutturare ancora meglio le mie collaborazioni con le scuole e mi sono già arrivate diverse richieste per portare la danza all’interno delle materne.
«Lo studio con l’Istituto Cortivo è andato molto bene, sono riuscita a imparare come volevo e ho completato le mie conoscenze»
E com’è andata la tua esperienza di tirocinio?
Ho svolto il tirocinio in due strutture diverse: in un centro estivo e poi alla scuola La Carovana, in provincia di Modena. Entrambe le esperienze, per me, sono state fondamentali perché ho avuto modo di fare molta pratica con i bambini e questo mi ha permesso di confermare la mia predisposizione per l’ambito.
Che consigli daresti a chi, come te, vuole lavorare con i bambini?
Io gli direi di chiedersi se ha o meno la giusta pazienza. I bambini non sono dei computer che accendi e spegni a seconda del bisogno e delle disponibilità; inoltre, le generazioni continuano a cambiare, bisogna avere voglia di ascoltare, capire e aggiornarsi.
«Amo lavorare con i bambini e quello che ricevo in cambio da loro, ogni giorno, è impagabile»
Hai un sogno nel cassetto?
Mi piacerebbe avere una mia struttura da dedicare all’infanzia nella quale proporre non solo danza, ma più in generale anche servizi di doposcuola e attività serali per bambini, giovani e adolescenti.