Sono enti pubblici e privati, attivi in tutti i campi del sociale, che hanno dato ad oggi disponibilità ad accogliere i nostri allievi per il tirocinio conclusivo, perché hanno già avuto modo di conoscerci e di verificare l’adeguatezza del nostro metodo formativo.
Oggi queste realtà sono più di 9500.
La scelta può avvenire sostanzialmente in due modi.
Se vicino alla residenza dell’allievo è già presente una di queste strutture, il contatto è ovviamente più diretto e facilitato.
Altrimenti, la ricerca e la selezione di entità potenzialmente adeguate saranno effettuate direttamente dall’allievo, con il sostegno e la consulenza della scuola.
È importante però, e ci teniamo a sottolinearlo, il ruolo attivo degli studenti.
Anche decidere dove e con chi svolgere il proprio tirocinio fa infatti parte integrante di un percorso formativo tutto orientato alla pratica e fortemente professionalizzante.