Opening Counseling Cortivo 2019
Seminario di approfondimento condotto da Donatella Celli, Monica Marson, Marco Marson e Staff Cortivo Counseling
Opening Counseling Cortivo 2019: incontrare la professione nei diversi contesti
Questo seminario-evento del Corso di Counseling, ma aperto anche agli iscritti alle altre specializzazioni e a tutti gli interessati (che possono scegliere di partecipare anche ad una sola giornata) rappresenta un’occasione unica per incontrare, attraverso le testimonianze e i racconti dei “nostri” professionisti, il “Counseling in azione”, in tre ambiti diversi.
Il seminario si svolgerà a Monteortone (Padova); la partecipazione è come sempre libera e gratuita (previa iscrizione), spese di viaggio, vitto e alloggio escluse. Per iscriverti compila il modulo che trovi in fondo alla pagina. Indica nelle note a quale giornata vuoi partecipare: una, due o tutte e tre. Per maggiori informazioni scrivici a [email protected]
Counseling Organizzativo
Giovedì 27 giugno, dalle 9.30 alle 17.30, Marco Marson ci accompagnerà all’interno delle organizzazioni, cioè di quei sistemi in cui gruppi di persone interagiscono tra loro per finalità diverse: dall’associazionismo, al volontariato, allo scambio di beni, all’erogazione di servizi alla persona o alle aziende, all’educazione alla sanità e così via. Le persone, quindi, si incontrano e si organizzano per condividere un sogno, una struttura ed un’azione il più possibile comune. Oggi molti strumenti ci aiutano a leggere un’organizzazione in prospettiva sistemica: l’intero mondo delle relazioni professionali può essere interpretato, capito, migliorato attraverso, per esempio, le Costellazioni familiari o la Mindfulness (consapevolezza). Sarà data attenzione alle teorie evolutive delle organizzazioni come, ad esempio, la teoria “ad U”. L’approccio sarà pratico e sperimentale per favorire chi, come Counselor, sceglierà di sviluppare questo filone all’interno del proprio percorso di crescita professionale.
Counseling Creativo
Venerdì 28 giugno, dalle 9.30 alle 17.30, con Monica Marson approfondiremo il tema del “Pensare e agire Creativamente”, che molte persone ritengono sia una peculiarità propria dei bambini e dell’artista, quando invece la creatività è una capacità di cui tutti siamo dotati e quotidianamente mettiamo in atto nella nostra vita. Per affrontare situazioni impreviste, per organizzare al meglio impegni e giornate che coinvolgono la nostra famiglia: elaborare nuove strategie e considerare punti di vista differenti, significa pensare e agire creativamente. I partecipanti potranno osservare e riflettere sul processo creativo e sulle emozioni che caratterizzano questa esperienza. Portata a termine l’attività laboratoriale, il gruppo verrà supportato nella creazione di alcuni esercizi espressivi che, all’interno di un percorso di counseling, potranno diventare utili tecniche di supporto al colloquio verbale.
Counseling Educativo
Sabato 29 giugno, dalle 9.30 alle 17.30, Donatella Celli ci introdurrà nel mondo dei bambini e ci aiuterà a scoprire cosa può condurli a perdersi nel bosco e cosa può aiutarli ad uscirne per ritrovare la strada verso casa. Attraverso uno sguardo sistemico, metterà in luce ciò che può far fluire le relazioni, ciò che crea benessere e ciò che aiuta i bambini a crescere in modo sano e completo. Verrà posta un’attenzione particolare su ciò che può aiutare i genitori e gli educatori a sostenere i bambini lungo il percorso della loro crescita personale e relazionale. Inoltre verrà osservato il processo d’insegnamento-apprendimento nei diversi contesti (scuola, famiglia, associazioni), come questi contesti interagiscono tra loro e che posto occupano coloro che ne fanno parte. Il fine è quello di individuare modalità e ordini che permettano di creare relazioni salutari all’interno di sistemi diversi affinché il bambino si senta accolto in un posto sicuro mentre scopre se stesso e il mondo.