Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, si svolgerà, il nuovo seminario online (Webinar) dedicato alla Biodanza e alle sue possibili applicazioni nell’ambito dell’Assistenza alla persona. 

Seminario condotto da Sandra Salmaso – Crediti Synesis: 6

Chi parteciperà a questo nuovo seminario dell’Istituto Cortivo potrà acquisire conoscenze ed esperienze che accresceranno la consapevolezza e l’abilità nel lavoro di assistenza, favorendo il miglioramento dei rapporti umani con le persone assistite e ottenendo quindi maggiore collaborazione e benessere generale. 

 

Che cos’è la Biodanza?

Il nome Biodanza è composto dal prefisso Bio, dal greco Bios, che significa VITA, e da DANZA. Poeticamente significa “La Danza della Vita”. La Vita è movimento e qui la danza viene intesa nel suo significato di Movimento naturale ed integrato, connesso con l’Emozione.

La Biodanza non è dunque un semplice insieme di esercizi, ma piuttosto una nuova visione della vita. Biodanza significa “danzare la vita” e riscoprire il piacere di vivere.

 

Come può essere utile nella pratica dell’assistenza?

La Biodanza porta importanti benefici a chi si occupa di Assistenza alla persona: 

  • migliora lo stato dell’umore stimolando la gioia di vivere, lo slancio vitale, la sensibilità alla vita, la comunicazione affettiva ed intima
  • aumenta la fiducia e la sicurezza in sé stessi, l’espressione creativa ed emozionale attraverso l’ascolto del corpo
  • abbassa i livelli di stress psicofisico e riattiva il piacere di vivere
  • facilita l’integrazione tra le persone sviluppando il nucleo affettivo e vitale più autentico dell’uomo basato sul rispetto, l’accoglienza, la solidarietà e l’empatia.

Sandra Salmaso è Docente e direttrice  della Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante a Padova con attività di formazione dal 1996. Direttrice  e docente della Scuola di Biodanza Rolando Toro del Triveneto, fondata nel 2001. 

 

Per altre informazioni scrivici a [email protected]

 

  • Compila il form per iscriverti al seminario