Sabato 15 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, si svolgerà, il seminario online (Webinar) dedicato a “L’Arte di fare domande, come sempre gratuito e rivolto a tutti gli allievi dell’Istituto Cortivo, per tutte le specializzazioni. 

Seminario condotto da Marco Marson – Crediti Synesis: 3

L’arte di fare domande è un’abilità fondamentale nella comunicazione interpersonale e una competenza indispensabile, in particolare, per chiunque svolga un’attività di assistenza alla persona e per chi lavora nel campo della relazione d’aiuto – counselor e coach in primis. In entrambi i casi, infatti, saper fare le domande giuste e nel modo migliore, conduce a indubbi vantaggi professionali.

Fare domande è un procedimento maieutico che aiuta ad aprire un dialogo e permette alla persona che risponde di capire meglio i suoi stessi bisogni. In questo senso, è una vera e propria arte, da conoscere e apprendere mettendo in pratica tecniche specifiche, senza però dimenticarsi che intuizione e spontaneità sono altrettanto importanti nella costruzione di un dialogo aperto, sincero e davvero utile, oltre che nello sviluppo di un vero e proprio “stile interrogativo” personale.

L’arte di fare domande si basa innanzitutto sulla capacità di ascoltare i segnali verbali e non verbali che provengono dal nostro interlocutore, sia in presenza, sia online: le “risonanze”, della mente e del cuore; i silenzi, le pause, le variazioni di ritmo sono determinanti nello scambio comunicativo, a tu per tu, o all’interno di un gruppo.

Marco Marson illustrerà tutte le competenze necessarie per utilizzare al meglio l’arte della domanda. Introdurrà inoltre una serie di strategie precise ed efficaci come l’utilizzo di domande aperte, chiuse, ipotetiche, per orientare meglio le situazioni che possono svilupparsi durante la conversazione.

Grazie a questo seminario apprenderai che l’arte di fare domande è una dote preziosa grazie alla quale potrai non solo aumentare la qualità delle tue relazioni, ma anche fornire un servizio migliore ai tuoi clienti o alle persone che assisterai.

Ecco in sintesi la scaletta dei temi del seminario:

  • il primo contatto con la persona
  • come generare domande che aprono il dialogo
  • come usare le domande per aiutare i clienti a comprendere i propri bisogni
  • come integrare la tecniche del fare domande con l’intuizione e la spontaneità.
  • come sviluppare un proprio modo di fare domande
  • imparare ad ascoltare i segnali verbali e non verbali
  • osservare e ascoltare parole, tono di voce e postura di chi parla con noi (in presenza e online)
  • apprendere l’arte di sentire le risonanze a livello di mente-cuore-pancia quando parliamo noi e parlano le altre persone
  • il valore del silenzio nella comunicazione, le pause e i cambi di ritmo
  • parlare, dialogare, ascoltare e osservare nella relazione one to one e nella relazione con i gruppi

 

Marco Marson è laureato in Scienze dell’Educazione, è dottore di ricerca in Scienze della Formazione. È inoltre Counselor Sistemico, Coach e facilitatore di Costellazioni Familiari ed Organizzative. 

Se hai bisogno di altri informazioni, scrivici a [email protected]Per iscriverti e partecipare al seminario, compila semplicemente il modulo. Ci vediamo il 15 aprile!

  • Compila il form per iscriverti al seminario