OPEN DAY CORSO COACH – Sabato 25 novembre a Padova

Nella mattinata di Sabato 25 novembre 2017, a Villa Ottoboni – Padova, Clara Galetto, esperta di Psicologia positiva e Coaching, ha presentato il nuovo corso Coach del Cortivo.

Durante l’Open Day Coach si è parlato di tematiche inerenti al concetto di Coach e della sua applicazione in una relazione di Coaching: delle virtù e delle potenzialità universali, dell’allenamento delle potenzialità individuali, delle caratteristiche che possono avere dei buoni obiettivi e di come si orienta il potenziale a servizio di obiettivi personali, lavorativi e organizzativi.

I partecipanti alla presentazione del nuovo corso di Coach arrivavano dalle diverse regioni d’Italia ed hanno interagito e partecipato con entusiasmo e motivazione. In molti erano interessati ad approfondire le tematiche del Coach e conoscere l’offerta formativa dei corsi Coach Cortivo.

Al termine della presentazione i presenti hanno richiesto informazioni dettagliate rispetto all’organizzazione del corso e hanno espresso il loro interesse nel voler approfondire durante i seminari formativi previsti dal calendario le tematiche presentate nella giornata.

 

IMPRESA SOCIALE: venerdì 24 e sabato 25 novembre 2017

Altri due importanti incontri “Fare l’impresa nel sociale” e “Imprenditore sarai tu”: che si sono svolti presso Villa Ottoboni a Padova, sede dell’Istituto Cortivo, rispettivamente venerdì 24 novembre sabato 25 novembre sono stati i seminari dedicati all’Impresa Sociale.

Si è trattato di un doppio, imperdibile appuntamento con le possibilità di realizzazione professionale per tutti gli allievi ed ex allievi Cortivo che stanno pensando di trasformare il loro sogno in realtà lavorando nel sociale in maniera autonoma, creando la propria struttura o proponendosi in prima persona, come professionisti dell’assistenza alla persona.

Nel corso delle due giornate, organizzate in collaborazione con la Cooperativa Progetto Now, sono state affrontate le principali questioni legate all’avvio di una nuova attività nel sociale (problematiche amministrative, organizzative, promozionali…) attraverso interventi di esperti e tecnici del settore.

Due momenti privilegiati di incontro, scambio di esperienze, approfondimenti e consigli molto concreti per aiutare i partecipanti a definire la loro idea, a calibrarla sui bisogni reali del territorio in cui si troveranno a operare, a capire a chi rivolgersi per avere informazioni e supporto.

Al termine dell’ultime giorni di seminario si è parlato del Cortivo Baby Planet, centri per l’infanzia agili e leggeri, che sono un esempio di successo, un modello da studiare e imitare.