Sabato 4 novembre 2017 si è tenuto in Villa Ottoboni a Padova, nella sede dell’Istituto Cortivo, il seminario di formazione “Il Ruolo della Qualità Affettiva nell’approccio alla Persona” condotto da Sandra Salmaso della Scuola di Educazione al Contatto.
Il seminario è stato per i partecipanti un’occasione di crescita per imparare a sperimentare il linguaggio corporeo nella comunicazione umana attraverso l’Empatia e la capacità di Accoglienza.
Esistono alcuni Gesti Archetipici, che tutta l’umanità riconosce nelle diverse culture – il sorriso, il saluto, l’abbraccio e la carezza – e che possono offrire un approccio più accogliente e salutare alle persone che incontriamo in qualità di utenti.
La Ri-educazione al Buon Contatto (tocco e relazione empatici ed affettivi) nelle professioni d’aiuto, e soprattutto in quelle assistenziali, è infatti estremamente importante per instaurare con gli assistiti una relazione soddisfacente e serena.
Conoscere le modalità di espressione dell’Intelligenza Affettiva è fondamentale nell’incontrare i bisogni affettivi e relazionali di tutti durante tutta la vita, aiuta a sviluppare l’autostima, ad acquisire la capacità di “vegliare” sulla relazione d’aiuto, perché sia e resti umana, “educandoci” ad un contatto empatico ed efficace nell’attuazione di programmi di assistenza, cura e riabilitazione rispettosi dell’integrità e dell’unicità psicofisica della persona assistita.