Nella giornata di Sabato 25 marzo a Roma, presso l’Università Seraphicum, si è svolto il seminario di formazione “La magia delle fiabe nella vita di ogni giorno”.
Numerosi i partecipanti presenti a questo seminario di formazione condotto da Monica Colosimo che ci ha accompagnato in un viaggio affascinante nel mondo delle fiabe.

Le fiabe sono specchio della vita. Anche nella realtà di ogni giorno accade infatti ciò che la nostra anima bambina, quella che ricorda e ama il mondo incantato e le sue avventure, sa da sempre, e cioè che noi saremo protetti e sapremo rialzarci al di là di ogni sfida ci si proponga sul cammino.

Nella vita, come le fiabe ci mostrano dalla notte dei tempi, una Forza Benevola è sempre disponibile per noi se solo possiamo ascoltarla, sicuri che ci condurrà sempre verso il meglio. Quella forza sostiene ogni nostro passaggio, ci aiuta a rialzarci se cadiamo, ci mostra nuovi potenziali quando gli equilibri si interrompono e abbiamo l’idea che tutto ci crolli addosso. Le fiabe ci insegnano che, se solo ci fidiamo, tutto si ricompone “in grazia e perfezione”, per vivere sempre più liberi, felici e contenti.

I temi della giornata sono stati: come attivare il potenziale creativo puro; come inventare Fiabe Personali; riconoscere i nuovi equilibri che nascono dalle sfide apparenti; come vivere al meglio le fasi di caos; come affidarsi alla Forza Benevola che governa ogni cosa.

Monica Colosimo, autrice di vari libri dedicati alla crescita personale fra cui il suo ultimo “Metti la magia nella tua vita” (edito da Franco Angeli), ci ha aiutato a riconoscere i segreti magici per affrontare il viaggio della vita al meglio, pieni di fiducia e di quella curiosità un po’ bambina che impreziosisce lo sguardo dei puri di cuore in ogni storia.

I partecipanti hanno ricevuto chiavi preziose per interpretare le avventure della vita come momenti ricchi di doni e sapranno poi condividere e sostenere altri ad indossare gli stessi occhi, per vedere come la magia della vita è sempre in azione.