Saranno due giorni di confronto e approfondimento sulle nuove opportunità di realizzazione professionale offerte dall’impresa sociale.
Fare l’impresa nel sociale e Imprenditore sarai tu: sono questi i seminari che si terranno a Padova, presso Villa Ottoboni, sede dell’Istituto Cortivo, rispettivamente venerdì 24 novembre dalle ore 09.30 alle 17.00 e sabato 25 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Si trattata di un doppio, imperdibile appuntamento con le possibilità di realizzazione professionale per tutti quelli che stanno pensando di trasformare il loro sogno in realtà lavorando nel sociale in maniera autonoma, creando la propria struttura o proponendosi in prima persona, come professionisti dell’assistenza alla persona.
Nel corso delle due giornate, organizzate in collaborazione con la Cooperativa Progetto Now, verranno affrontate le principali questioni legate all’avvio di una nuova attività nel sociale (problematiche amministrative, organizzative, promozionali…) attraverso interventi di esperti e tecnici del settore.
Saranno due momenti privilegiati di incontro, scambio di esperienze, approfondimenti e consigli molto concreti: perché concreto, concretissimo è il lavoro dell’assistenza e perché il momento che stiamo vivendo richiede un approccio pratico e attivo.
I due seminari sono stati pensati per aiutare i partecipanti a definire la loro idea, a calibrarla sui bisogni reali del territorio in cui si troveranno a operare, a capire a chi rivolgersi per avere informazioni e supporto.
Verranno forniti strumenti per elaborare i diversi progetti di sviluppo professionale nel sociale e imparare a presentarsi adeguatamente alle realtà lavorative del territorio o ai possibili partner, diventando artefici del proprio futuro.
Ci si è concentrerà sulle possibilità offerte dalla libera impresa e dall’autoimprenditorialità: perché per essere imprenditori di se stessi, sapersi promuovere in ogni contesto, comunicare i propri talenti e le proprie capacità, coinvolgere altri in un progetto d’impresa, riuscire a muoversi sul territorio, prima con un’analisi delle risorse disponibili, poi con la proposta di un’attività o di un servizio educativo innovativi, è necessario acquisire un bagaglio di informazioni e competenze specifiche.
Si parlerà anche dei Cortivo Baby Planet, centri per l’infanzia agili e leggeri, che sono un esempio di successo, un modello da studiare e imitare.