Abbiamo un sogno: vorremmo che studiare e formarsi per il lavoro che vogliamo fare più di ogni altra cosa non fosse mai un problema, ma un desiderio sempre accessibile. Poter seguire le proprie inclinazioni e coltivare i propri talenti dovrebbe essere infatti sempre un diritto, senza ostacoli e limiti, soprattutto economici.
Per questo abbiamo deciso di aiutare le nostre allieve e i nostri allievi, che avessero difficoltà a sostenere i costi di un intero corso Cortivo, a realizzare il loro sogno di lavorare nel sociale – con un gesto molto concreto.
A chi sceglie di iscriversi a un corso di Assistenza alla persona (Assistenza all’infanzia, agli anziani e ai disabili; assistente turistico ai disabili, amministratore di sostegno, operatore per le dipendenze, operatore multiculturale, animatore) offriamo ben 1000 Borse di Studio, dell’importo di 600 Euro ciascuna.
Chi può fare la domanda di Borsa di Studio:
- chi nel 2020 ha prodotto un reddito annuo lordo pari o inferiore a 18.000 Euro
- chi, sempre nel 2020, non ha prodotto alcun reddito
- chi è disoccupato al momento della domanda di partecipazione al bando: in questo caso il reddito eventualmente prodotto nel 2020 non conta, mentre il periodo di disoccupazione dev’essere iniziato tra il 1° gennaio 2021 e il 1° febbraio 2021
Per confermare il diritto alla Borsa di Studio, sarà necessario e sufficiente presentare un’autodichiarazione firmata che attesti il possesso dei requisiti.
Questo documento sarà conservato agli atti dell’Istituto Cortivo che si riserva di verificarne la veridicità e, in caso di dichiarazione non veritiera, di richiedere il pagamento dell’intero corso.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2021. Le 1000 Borse di Studio saranno concesse in base alle prime 1000 domande che rispettino i requisiti fissati dal bando che puoi consultare qui.
Se stai accarezzando il sogno di seguire il tuo cuore e la tua passione per il sociale, crediamo che questa sia davvero un’opportunità irrinunciabile e imperdibile.
Per qualsiasi chiarimento, puoi scriverci a [email protected].