L’Istituto Cortivo ha sempre fatto della qualità un punto irrinunciabile della sua politica aziendale, nei confronti degli allievi e, più in generale, della comunità. Le sue attività formative sono progettate e gestite in base ai criteri di un Sistema di Gestione della Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, per le quali l’Istituto ha ottenuto l’adeguamento nel 2017.
Synesis, associazione europea di professionisti del benessere e dell’assistenza alla persona, ha accreditato l’Istituto Cortivo, certificando la rispondenza dei corsi di formazione offerti ai parametri fissati in base a quanto stabilito dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013 che riconosce le cosiddette professioni non organizzate.
Synesis è nata proprio per interpretare alla lettera lo spirito della legge e intercettare così la crescente domanda di welfare privato efficiente. Il suo obiettivo, infatti, è qualificare i professionisti dell’assistenza, da una parte, e tutelare e aiutare i cittadini e le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza anche domiciliare sicura e affidabile.
L’accreditamento:
attesta il livello formativo raggiunto e definisce le modalità dell’aggiornamento continuo (fattore qualitativo determinante)
testimonia come la preparazione degli allievi Cortivo sia coerente con le norme etiche e professionali stabilite da Synesis
promuove la visibilità del professionista attraverso l’inserimento nel Registro dei Professionisti del Benessere e dell’Assistenza alla persona (R.E.P.A.B.) di una scheda personale dettagliata, liberamente consultabile on line dal pubblico (e quindi dai potenziali clienti) attraverso vari criteri di ricerca
Rating di Legalità Antitrust
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha attribuito all’Istituto Cortivo il Rating di Legalità, come da specifica previsione di legge (Art. 5-ter del D.L. n. 1/2012, come modificato dal D.L. n. 29/2012, convertito con modificazioni dalla Legge 62/2012).
L’attribuzione del Rating di Legalità – con il punteggio *++ – promuove l’introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, favorendo tra l’altro l’accesso al credito bancario e la concessione di finanziamenti pubblici. L’AGCM ci ha attribuito il Rating di Legalità dopo un rigoroso iter di verifiche anche in conformità alle informazioni richieste a tutte le pubbliche amministrazioni.
È quindi un riconoscimento importante e tutt’altro che formale, perché viene attribuito da una Autorità pubblica e indipendente soltanto alle imprese che assicurino il possesso di una nutrita serie di requisiti, dettagliatamente previsti dall’art. 2 del Regolamento di attuazione, adottato con Delibera AGCM n. 24075/2012.
Insomma: il Rating di Legalità è riservato soltanto a quelle realtà economico-imprenditoriali che facciano del rispetto delle regole uno dei loro punti di forza imprescindibili. Per questo, noi dell’Istituto Cortivo siamo oggi particolarmente felici che il nostro impegno e la nostra coerenza siano stati certificati da un Ente terzo e per di più tanto autorevole.
Accreditamento AIPO
La Legge numero 3 del 14 Gennaio 2013 riconosce le attività libere, non organizzate in ordini o collegi professionali, ma definite da associazioni che stabiliscono criteri deontologici e formativi (formazione di base, iniziale ed aggiornamento continuo). Le associazioni rilasceranno certificazioni per gli iscritti e gestiranno direttamente eventuali contenziosi. Sarà più facile per il professionista proporre i propri servizi e per il cliente verificare il percorso formativo, l’esperienza e le capacità di un Counselor o di qualunque altro operatore.
L’Istituto Cortivo aderisce al codice deontologico e alle finalità di Aipo (Associazione Italiana Professionisti Olistici), una delle associazioni che più hanno voluto l’approvazione della legge, perché crediamo nell’importanza della formazione di Counselor adeguati ad una società che chiede alle persone di cambiare e di evolvere e che per questo ha bisogno di “interpreti” preparati, secondo una visione di respiro internazionale.
Aipo certifica l’adeguatezza del corso e la professionalità dei suoi insegnanti, preparati mediante criteri riconosciuti da EAC (European Association for Counselling).
L’attestato dà diritto all’iscrizione nel Registro dei Professionisti Olistici e assicura quindi da subito una buona visibilità e reperibilità on line del Counselor.
L’accreditamento:
attesta il livello formativo raggiunto e definisce le modalità dell’aggiornamento continuo (fattore qualitativo determinante)
testimonia come il Counselor Cortivo sia coerente con le norme etiche e professionali stabilite da Aipo
promuove la visibilità del professionista attraverso l’inserimento nel Registro dei Professionisti Olistici di una scheda personale dettagliata, liberamente consultabile on line dal pubblico (e quindi dai potenziali clienti) attraverso vari criteri di ricerca
Riconoscimento A.P.I.C.
Il corso di Coaching proposto dall’Istituto Cortivo è riconosciuto da A.P.I.C. (Associazione Professionisti Italiani del Coaching) erisponde alla richiesta crescente di Coach preparati in tre ambiti principali di intervento: personale, professionale, sportivo.
Al termine del Corso e al superamento dell’esame di verifica finale, il neo-Coach ottiene l’Iscrizione all’Elenco Interno dei Coach A.P.I.C. e quindi un Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi.
A.P.I.C. fa parte delle Associazioni professionali che, sulla base della Legge n.4 del 14 gennaio 2013, danno forza e rappresentanza alle libere professioni non regolamentate in Ordini o Collegi, curando la formazione degli associati e definendo criteri deontologici chiari a vantaggio dei clienti dei professionisti.
Tutti i Coach professionisti associati ad A.P.I.C. devono obbligatoriamente sottoscrivere il Codice di Condotta e la Carta dei Valori, dichiarando massimo impegno a rispettare tutte le norme e le regole in essi contenuti.
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Qualche volta anche il “pezzo di carta” è importante.
La qualità dei nostri Corsi è riconosciuta da sempre: sperimentata in prima persona dai nostri allievi e confermata dalle tante testimonianze che continuiamo a raccogliere e a pubblicare sul nostro sito e sui nostri canali social
Dal 2002, la certificazione UNI EN ISO 9001 attesta ufficialmente che le nostre attività formative rispettano le norme codificate in un Sistema di Gestione della Qualità.
Docenti, materiale didattico, organizzazione generale, procedure: la conformità di tutta la nostra struttura ai più severi standard internazionali è totale. Anche, come attesta il certificato che presentiamo qui a lato, quando parliamo di Formazione a Distanza: attività sempre più necessaria, di cui siamo stati, senza falsa modestia, tra i precursori in Italia con le nostre videolezioni, i nostri approfondimenti, i nostri esami svolti anche online.
Una garanzia in più per chi sceglie uno dei percorsi di formazione nel sociale proposti dalla nostra scuola.
Per conoscere meglio il nostro approccio puoi consultare, in formato pdf, la nostra Politica per la Qualità.