
Ogni testo deve essere studiato e assimilato secondo il Piano di studio personalizzato messo a punto dallo studente con l’aiuto degli insegnanti. Lo studio può essere svolto individualmente anche grazie ai Questionari di Autocontrollo appositamente inseriti alla fine di ogni capitolo.
Lo studente troverà sempre insegnanti pronti a fornirgli consulenze sulle materie di studio, consigli, suggerimenti ed eventuali approfondimenti nonché lezioni di gruppo ed individuali.
Per primi vanno studiati i testi della parte generale. Preparata la singola materia, lo studente dovrà affrontare la relativa verifica scritta e quindi l’esame orale.
Poiché nell’organizzazione dello studio lo studente dispone di una certa autonomia, è richiesto da parte sua un alto senso di responsabilità, un atteggiamento simile a quello di chi frequenta un corso universitario.
I libri di testo
L’Istituto Cortivo ha scelto di utilizzare testi propri per la preparazione teorica degli allievi, concentrando e focalizzando lo studio sui temi e sulle problematiche di maggiore rilievo e utilità dal punto di vista formativo.La stesura e il costante aggiornamento dei testi sono curati da docenti universitari, magistrati, tecnici, studiosi ed esperti delle diverse tematiche affrontate sotto la guida di un Supervisore Scientifico di grande prestigio.
Valutazione della formazione
Tutti i testi sono suddivisi in capitoli, alla fine dei quali si trovano riepiloghi e questionari di autocontrollo. Sono previste verifiche scritte ed orali sia per la parte generale che per quella monografica, articolate come segue…
Parte Generale
Dopo lo studio di ogni testo della parte generale lo studente dovrà affrontare due verifiche:
- la verifica scritta da svolgersi a domicilio rispondendo alle domande relative alla materia studiata. È possibile sostenere l’esame scritto delle materie della parte generale anche utilizzando il Questionario Online, un test con 30 domande a risposta multipla accessibile attraverso la sezione “La mia didattica”;
- la verifica orale da tenersi o presso la sede di Padova oppure a distanza, in un colloquio vis-a-vis con il proprio docente, dopo aver ricevuto comunicazione sull’esito positivo della prova scritta.
Parte Monografica
Conclusa la parte generale e superate positivamente le relative verifiche, lo studente può intraprendere lo studio della parte monografica, a conclusione del quale deve affrontare due verifiche, una scritta e l’altra orale, con le stesse modalità degli esami della parte generale.

Certificazioni e riconoscimenti






Via Padre E. Ramin 1
35136 Padova
Tel: +39 049.8901222
Fax: 049.8901213
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Codice Intermediario SDI: M5UXCR1