Bambini: allergie al polline, cosa fare?
Come riconoscere le allergie al polline nei bambini e che cosa fare per ottenere una diagnosi e alleviare i sintomi.
L’allergia al polline è una...
Come evitare la pipì addosso in viaggio
Utili e pratici consigli per evitare la pipì addosso in viaggio.
Mentre la piccola Camilla imparava a usare il vasino, i suoi genitori avevano organizzato...
La pulizia del naso nei bambini
Si sente spesso parlare dell’importanza della pulizia del naso nei bambini, ma perché è importante eseguirla periodicamente? Che cosa accade se si trascura?
È iniziato...
Che cosa fare in caso di spasmi affettivi?
Guida alla salute del bambino: ecco che cosa fare in caso di spasmi affettivi durante i primi 3 anni di vita.
Gli spasmi affettivi sono...
Tosse Bambini
Tradizionalmente, rimedi naturali come il miele vengono utilizzati per trattare i sintomi di infezione dell'apparato respiratorio, tra i quali la tosse.
Il miele dà molti benefici...
Comportamento Bambini
Jamie Brehaut, dell' Ottawa Health Research Institute, ha osservato che i tre principali indicatori dell' ADHD (Disturbo da deficit d'attenzione ed iperattività), ossia iperattività, impulsività e mancanza di attenzione, possono essere tra le maggiori cause di traumi fisici nei bambini.
Il ricercatore canadese ha condotto uno studio alla British Columbia....
Terapia Bambini
Il 4% della popolazione infantile soffre di ambliopia, meglio conosciuta come sindrome da occhio pigro...
Come prevenire l’influenza dei bambini
Igiene, alimentazione e abbigliamento: piccoli accorgimenti per prevenire l’influenza dei bambini durante le stagioni più a rischio.
Tosse, mal di testa, raffreddore, febbre e mal...
Le più comuni allergie alimentari nei primi mesi di vita
Una guida per aiutare i genitori a riconoscere, evitare e affrontare le allergie dei neonati nei primi mesi di vita.
Che cos’è l’allergia? Si tratta...
Come abbassare la febbre ai bambini
5 consigli per abbassare la febbre ai bambini e seguire correttamente il protocollo previsto per il contenimento dell’emergenza Covid-19.
In questo periodo storico, siamo diventati...