Una guida per acquistare regali di Natale sicuri e adatti a bambini di diverse età.
Natale si avvicina e, come ogni anno, anche la corsa ai negozi, agli sconti online e alla ricerca del regalo perfetto.
Tuttavia, se i pensierini per l’amica del cuore, per lo zio acquisito, per il cugino che vive in America sembrano abbastanza semplici da individuare, i giochi per i bambini possono diventare un vero e proprio dilemma. Non solo per questioni di usabilità in base all’età del piccolo, ma anche per ragioni di sicurezza.


Anche per i giocattoli, infatti, esistono degli standard di sicurezza. Ogni età ha i suoi giocattoli e ogni gioco deve rispettare il più possibile la salute, il benessere e i bisogni dei bambini nella diverse fasi della crescita –> Scopri di più su come capire se un giocattolo è sicuro!
Regali di Natale per neonati
Per i più piccoli, la regola è una sola: semplicità. Fino ai 6 mesi, meglio regalare giochi basici, di dimensioni medio-grandi, e coloratissimi, come ad esempio pupazzi, cuboni morbidi, tappeti di gommapiuma, oggetti da manipolare o da mordere.
Il primo Natale è anche un’ottima occasione per introdurre i bambini nel magico mondo delle fiabe. Una bella raccolta di racconti da leggere tutti insieme davanti al camino è un regalo per la vita perché insegna ai più piccoli il piacere della lettura.


Naturalmente, è molto importante assicurarsi che i regali per i neonati siano conformi alle normative europee e che siano adatti all’età dei destinatari. Meglio evitare il più possibile qualsiasi gioco che contenga piccole parti potenzialmente ingoiabili.
Regali di Natale per bambini da 1 a 2 anni
Tra il primo e il secondo anno di vita, i bambini scoprono il mondo attraverso il loro corpo e le loro abilità fisiche. Di pari passo, anche i giochi possono diventare più dinamici e stimolare la manualità, la precisione dei movimenti, il ragionamento.
Ecco alcuni regali d’esempio per bambini tra 1 e 2 anni: costruzioni, strumenti musicali, tempere per dipingere, labirinti magnetici, puzzle con pezzi molto grandi, giochi galleggianti per il bagno, blocchi di legno colorati, peluche, piscine o castelli gonfiabili.


Regali di Natale per bambini dai 3 ai 5 anni
Dai 3 fino ai 5 anni, la parola d’ordine è «condividere»! A questa età, i bambini si divertono a giocare da soli, ma ancora di più a interagire con fratellini, sorelline, cuginetti e genitori. Avanti tutta con: trenini, macchinine, costruzioni, teatri delle marionette, palloni e canestri, racchette da tennis, così come un tavolo da ping pong o una bella bicicletta.
In caso di dubbi, consigliamo di contattare il proprio pediatra di riferimento per accertare la buona manifattura di un giocattolo e l’età a cui è più adatto.