Diversamente uguali
Il comune di Siena ed il Consorzio Archè hanno organizzato nel complesso di Santa Maria della Scala, tre giornate (21-23 ottobre) dedicate alle mostre, ai dibattiti ed alle visite guidate introno al tema del “diversamente abile”.
Minimaratona per disabili
Domenica 26 settembre si è svolta a Milano la seconda edizione della Minimaratona per disabili. La gara Nuove Frontiere è un percorso non competitivo di oltre 4 chilometri che si snoda attorno al Castello ed al Parco Sempione.
Web e non vedenti
Si chiama WebAnywhere ed è stato sviluppato da uno specializzando dell'Università di Washington. Un applicativo Internet che agevola la navigazione sul Web di non vedenti e ipovedenti.
Accessibilità disabili
Da Roma e le barriere architettoniche: un progetto per rendere più fruibile la città per i diversamente abili.
Famiglia e Disabilità
Un progetto-indagine della Fondazione Cesare Serono sulla famiglia e sulle disabilità in Italia come occasione per migliorare la qualità della vita del disabile e della sua famiglia.
Disabilità in ospedale
Per i bambini disabili in ospedale una nuova possibilità di interagire con il mondo esterno: il progetto Smart Inclusion.
Arte per non vedenti
Anche l'arte adesso è "accessibile". Dal 3 al 15 ottobre, presso la Sala Mercurio della Scuola Nazionale per Cani Guida per Ciechi a Scandicci, alle porte di Firenze, è stata organizzata la mostra di sculture “Con- tatto”.
Sistema Braille
L'editoria per non vedenti si arricchisce di un nuovo periodico: Braille Music, tutto dedicato al mondo musicale.
Progetto Disabili
L'impegno della Fondazione Telethon e dei suoi ricercatori per i disabili: i dispositivi Imbrako e Kurva
Tutela Disabili
Ádám Kósa entra nel Parlamento Europeo: un evento importante per tutte le persone non udenti.
Durante le scorse elezioni del 7 giugno 2009, Ádám Kósa, Presidente dell'Associazione dei sordi ungheresi, è stato eletto al Parlamento Europeo. Il suo partito, il FIDESZ, ha vinto con il 56% delle preferenze alle elezioni magiare.