Un progetto-indagine della Fondazione Cesare Serono sulla famiglia e sulle disabilità in Italia come occasione per migliorare la qualità della vita del disabile e della sua famiglia.
La Fondazione Cesare Serono ha avviato un progetto pluriennale di ricerca socio-sanitaria, che ha come titolo “Centralità della persona e della famiglia: realtà o obiettivo da raggiungere?”. Il progetto si pone l’obiettivo di analizzare la situazione attuale del contesto socio-sanitario nazionale, per offrire una reale opportunità di assistenza alle persone bisognose, per migliorarne la qualità della vita.
Le disabilità rappresentano il primo tema di analisi e di intervento; il Censis fotograferà, anche attraverso focus group e questionari mirati, il contesto italiano di riferimento, concentrandosi in particolare su quattro tipologie di disabilità: la sindrome di Down e l’autismo nell’adolescenza; la Sclerosi multipla nell’età adulta; il morbo di Parkinson nella terza età.
L’indagine verrà realizzata grazie al contributo indispensabile delle associazioni di pazienti: AIDP, Associazione Italiana Persone Down; AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla; ANGSA Onlus, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici; AZIONE PARKINSON ONLUS (Confederata Parkinson Italia).
I risultati dell’indagine saranno riportati in un report che, completo di suggerimenti e indicazioni per le istituzioni, verrà presentato nel corso di un Forum che si terrà presumibilmente entro la fine di quest’anno o, al massimo, i primi mesi del 2011.