In cosa consistono gli esercizi di danzaterapia per disabili e che benefici possono dare?
Tutte le persone hanno qualcosa da esprimere e da comunicare, non solo con le parole, con i social network e con i selfie. Niente meglio di uno sguardo, un movimento, un sorriso è in grado di comunicare l’emozione giusta, nel modo giusto, al momento giusto. E il modo migliore per comunicare con il corpo, a volte, è lasciare che questo si esprima liberamente e senza limiti, mettendo in gioco abilità diverse. Attraverso la danzaterapia, comunicare con il corpo e scoprire le proprie abilità motorie è ancora più semplice e divertente.
–> Scopri anche i benefici della musicoterapia per disabili.
Esistono diversi esercizi di danzaterapia pensati appositamente per i disabili. Ne esistono altri pensati per tutti, indipendentemente dalle abilità che possiedono. Quelli che segnaliamo oggi fanno parte della tecnica “Danceability”, ideata dal danzatore e coreografo statunitense Alito Alessi. Questa tecnica aiuta le persone con disabilità e non a esprimere le proprie emozioni mettendo in gioco abilità fisiche diverse in un percorso comune di conoscenza di sé.
A chi si rivolge la Danceability?
Gli esercizi di danzaterapia per disabili si rivolgono a tutte le persone, con disabilità o meno (abili, disabili motori, sensoriali o intellettivi e persone con Sindrome di Down) che sono interessate a sviluppare la propria creatività attraverso i movimenti del corpo.
Occorrente per eseguire gli esercizi
• musica dolce e rilassante
• uno spazio libero da ingombri e possibilmente con la moquette sul pavimento per attutire eventuali cadute
• indumenti comodi per tutti i partecipanti
In cosa consistono gli esercizi
Gli esercizi di questa particolare danzaterapia per disabili si basano principalmente nell’improvvisazione consapevole, nelle relazioni e nella fiducia reciproca. Attraverso un percorso di ricerca personale, tutti i partecipanti vengono accompagnati nella scoperta delle proprie capacità motorie che, messe in comune con quelle degli altri, permettono di esprimere emozioni attraverso scelte autonome di movimento.