Disabili e Covid: alcune agevolazioni

Diritti, agevolazioni, regole e deroghe per le persone con disabilità durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Da marzo 2020 a oggi, il nostro quotidiano e il nostro modo di concepire la vita, il lavoro, il tempo libero sono radicalmente cambiati portando novità importanti nel nostro modo di gestire qualsiasi servizio.

Abbiamo vissuto e stiamo vivendo tutti dei problemi di adattamento, in particolare le persone con disabilità lievi o gravi, permanenti o momentanee, in questo periodo hanno dovuto fare i conti anche con la difficoltà di ottenere informazioni chiare e specifiche.

Agevolazioni-per-Disabili-Durante-il-Covid Disabili e Covid: alcune agevolazioni

Parallelamente, gli Assistenti ai Disabili e i caregiver hanno potuto fortunatamente contare su alcune agevolazioni e deroghe –> Scopri anche quando arriva il vaccino per gli Assistenti ai Disabili!

Alcune agevolazioni per i disabili previste durante il Covid

La situazione, in Italia e nel mondo, cambia quotidianamente. Abbiamo messo insieme le regole e le agevolazioni previste per i disabili e aggiornate al 2021, ma per qualsiasi aggiornamento consigliamo di mettersi in contatto con gli organi ufficiali della propria zona geografica di residenza.

• distanziamento e mascherine: la mascherina deve essere sempre utilizzata all’interno dei luoghi pubblici, mentre attualmente all’esterno è consentito toglierla salvo il rispetto del distanziamento sociale. In caso di disabilità incompatibile con l’uso della mascherina è evidente l’esclusione dell’obbligo.

• vaccini: in base alla Regione di riferimento, le persone con disabilità dovrebbero aver già ricevuto il vaccino, così come i conviventi o i caregiver che forniscono assistenza a disabili gravi.

 


• visite in ospedale e in rsa: da maggio 2021, le rsa hanno riaperto la possibilità di visita da parte dei famigliari degli ospiti. L’assistenza in ospedale, invece, è sempre garantita da parte di Assistenti ai Disabili o di caregiver in forma gratuita o contrattuale.

• smartworking: i genitori di bambini o ragazzi con disabilità grave hanno potuto contare sullo smartworking fino al 30 giugno 2021 a meno che la loro attività non prevedesse necessariamente la presenza fisica sul luogo di lavoro

Per approfondimenti, consigliamo di leggere quanto riportato nella sezione dedicata del sito del Ministero per le disabilità > clicca qui

Vuoi saperne di più sulle agevolazioni previste per i disabili durante il Covid? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente ai Disabili!