3 consigli per gestire positivamente lo stress in gravidanza e vivere meglio.
La gravidanza è un momento della vita molto importante e, al tempo stesso, carico di emozioni, sia per le mamme, sia per i papà. Insieme all’entusiasmo e alla gioia, si fanno inevitabilmente sentire anche l’ansia, le paure e le preoccupazioni, che possono contribuire a creare delle tensioni non indifferenti.
Come gestire lo stress in gravidanza? In questo articolo vediamo insieme 3 consigli, dedicati a entrambi i genitori, per dare spazio alla felicità e limitare le preoccupazioni.
–> Scopri anche come essere sereni in gravidanza!
1. Al lavoro! Sì, ma non troppo
Prima di tutto, concediti del tempo per goderti questo periodo e non strafare. Ricordati che la tua priorità deve essere quella di non trasmettere tensioni al tuo bambino, non di dimostrare a qualcuno che puoi fare anche l’impensabile. Non ti stiamo dicendo che devi smettere di fare qualsiasi cosa, ma che devi iniziare a rallentare gradualmente le attività che ti trasmettono maggiore stress.
2. Prendila con… pedagogia
Anche tu, come tutte le mamme del Pianeta, farai del tuo meglio per crescere felicemente il tuo bambino. Se i soprammobili non saranno sempre spolverati e i tuoi vestiti non saranno perfettamente stirati, non importa. Ricordati che quello che farà davvero la differenza sarà la qualità del tempo che tu e tuo figlio passerete insieme: da grande, non ricorderà i centrini stropicciati, ma le vostre risate.
3. Coccolati e dedicati del tempo per te
Prenditi del tempo per vivere intensamente la gravidanza, possibilmente insieme al tuo partner. Sostituisci una delle attività che ti trasmettono stress con un’altra più rilassante: può essere una leggera attività fisica, una piccola vacanza o qualche semplice serata con le amiche.
Infine, ecco qualche esercizio per eliminare lo stress da collo e spalle: