Che cos’è il counseling infermieristico?

Che cos’è e a che cosa serve il counseling infermieristico.

Il counseling può dare molti benefici anche tra le mura ospedaliere, proponendo attività di supporto alle persone e ai bambini malati, ma anche ai loro familiari. In questo post, spieghiamo nel dettaglio che cos’è e a che cosa serve il counseling infermieristico.

–> Scopri anche che cos’è il counseling olistico!

A che cosa serve

In ambito sanitario, il counseling ha l’obiettivo principale di fornire il supporto necessario, a persone malate e ai loro familiari, per affrontare diagnosi di malattia e paure che ne derivano, in modo positivo e costruttivo ma anche per accompagnare percorsi di promozione della salute e di comportamenti sani.

Chi può svolgere il ruolo di counselor in ambito sanitario

Tutti gli operatori sanitari possono utilizzare adeguate tecniche di colloquio per aiutare i propri pazienti a superare i momenti più difficili, ma si può veramente parlare di counseling infermieristico solamente se gli operatori hanno acquisito delle competenze specifiche e hanno imparato ad adottare un particolare stile di conduzione dei colloqui.

Anche tra le mura ospedaliere, il counselor è una figura disponibile e abile nelle comunicazioni, capace di comprendere, di ascoltare e di affrontare positivamente i momenti di silenzio che spesso esprimono sentimenti di ansia, paura o imbarazzo, ma non solo.

Che cos’è il counseling infermieristico

Il counseling infermieristico consiste nel prendersi cura delle persone in modo molto discreto, rispettando i loro spazi e le loro scelte, aiutandole con la propria presenza ad affrontare i problemi del momento e a rafforzare la loro autostima, migliorando per quanto possibile la qualità della loro vita.

L’attenzione nei confronti delle persone viene espressa dal counselor anche attraverso il linguaggio del corpo, con il contatto visivo, la postura, l’atteggiamento e i commenti verbali, fondamentali per confermare l’ascolto.

Il counseling infermieristico, se messo in atto dagli infermieri dopo un’accurata formazione, può essere uno strumento utile per aiutare i pazienti a elaborare, sistematizzare, ristrutturare, comprendere e infine accettare la propria condizione.

Vuoi saperne di più sul counseling

infermieristico? Scrivici!