È possibile superare un tradimento coniugale? Ecco come tener unita la coppia imparando a comprendere e a perdonare.
Francesco e Ida sono stati, per 15 anni, una coppia molto affiatata. Il loro matrimonio è andato a gonfie vele fino a quando, un anno fa, Ida ha confessato a Francesco di aver avuto una storia con un suo collega di lavoro. Superare un tradimento coniugale era inconcepibile, per Francesco: improvvisamente si è sentito mancare tutte le certezze che, con tanto amore, aveva costruito intorno a sé e alla sua famiglia.
–> Cos’è la consulenza familiare?
Consigliati da un amico comune, hanno deciso di affidarsi a una consulenza di coppia. Il counselor che li ha seguiti in questo delicato percorso di riavvicinamento, ha dato a Francesco delle indicazioni iniziali per capire come superare un tradimento coniugale. Eccone alcune:
1. Accogli il dolore
Vivi senza fretta le tue reazioni di rabbia e di sconforto. Non fingere un’indifferenza che non provi o una forza che in questo momento non senti, non ostinarti a tornare alla normalità al più presto.
2. Rimanda le decisioni avventate
Non fare scelte immediate sul futuro del rapporto. Dai tempo a te stesso e all’altro per capire. Può essere positivo un temporaneo distacco per non surriscaldare gli animi ancora di più.
3. Socializza di più
Frequenta amicizie solo tue, non condivise con il partner. Ciò aiuterà la mente a non chiudersi in pensieri sul tradimento e ti aiuterà a rinnovare la percezione di te.
4. Reinventa la tua vita
Concediti qualche piccola pazzia: un viaggio da solo o con un amico, rinnova il guardaroba, regalati qualcosa che desideravi da tempo. È un modo semplice e concreto per coccolare te stesso e iniziare a sentirti meglio.