Come prevenire, contrastare e spiegare il bullismo? Ecco alcuni consigli e materiali didattici per sensibilizzare i bambini al tema.
In parole semplici, il bullismo è quando un bambino subisce delle prepotenze, a volte ripetutamente, da parte di altri bambini che gli dicono cose cattive o gli fanno scherzi spiacevoli. Queste prepotenze si riflettono in comportamenti molesti, come ad esempio spinte, calci, pugni, pizzicotti, graffi, morsi e via così; oppure in parolacce, insulti razzisti, minacce, offese e prese in giro.
Si parla di bullismo anche quando un bambino viene sempre escluso dal gruppo perché nessuno dei suoi compagni vuole passare del tempo con lui.
–> Scopri anche come comunicare con i bambini!
Se sospetti che uno dei tuoi figli o qualsiasi bambino sia vittima di bullismo, puoi cercare di capirlo facendogli delle semplici domande, come ad esempio:
- ti senti triste in questo periodo?
- fai fatica a dormire?
- non hai voglia di uscire a giocare con i tuoi amici?
- ti senti diverso da un po’ di tempo?
- Hai ad esempio mal di testa, mal di stomaco o la nausea?
- mangi meno o di più da un po’ di tempo?
Non bastano ovviamente solo queste domande per capire se un bambino è vittima di bullismo. In caso di dubbi, però, ti consigliamo di rivolgerti subito ai suoi insegnanti, chiedendo loro di monitorare la situazione, di intervenire anche in aula, in caso di necessità, e di prevedere fin da subito delle attività di sensibilizzazione.
Per spiegare ai bambini il bullismo e sensibilizzarli al problema, puoi organizzare dei giochi che incoraggino lo spirito di squadra e la fiducia negli altri, raccontare delle storie, leggere dei libri oppure proporre la visione di alcuni film. In particolare, Elena Buccoliero, Alberto Genziani e Marco Maggi, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, propongono una lista di film, cartoni animati e serie televisive adatte a bambini e ragazzi di età diverse, nel progetto «Smonta il Bullo». Per scaricare la lista, clicca qui.
Ti consigliamo inoltre di scaricare anche la guida «Che cos’è il bullismo?» realizzata dal Telefono Azzurro e completamente dedicata ai bambini.