Come ridurre lo stress mentale

Ti senti stanco e nervoso senza ragione? Ecco 5 consigli per ridurre lo stress mentale e vivere più felicemente ogni giorno.

Il lavoro, i figli, le semplici incombenze quotidiane possono farti accumulare delle tensioni e manifestarsi con stanchezza e nervosismo ingiustificati. Molti litigi, a casa e al lavoro, nascono proprio come conseguenza di tensioni somatizzate durante i giorni, i mesi, gli anni. Per vivere meglio, ridurre lo stress mentale e raggiungere un equilibrio interiore, è fondamentale capire, prima di tutto, qual è la fonte di stress maggiore e, di conseguenza, cercare di limitarne gli effetti.

-> Scopri anche come ridurre lo stress da lavoro!

Ma come si limitano gli effetti della tensione? Qua sotto ti proponiamo 5 consigli per capire come ridurre lo stress mentale e sentirti meglio fin da subito:

1. Goditi la natura
Non serve necessariamente fare una scampagnata per godere dei benefici della natura. Ti basteranno 10 minuti all’aria aperta per abbandonare i malumori e concentrarti su altri aspetti che trasmettono emozioni positive: un paesaggio, un tramonto, un fiore.

2. Regalati una pianta
Uno studio dell’Università di Washington ha confermato che la sola vicinanza con le piante aiuta a diminuire la tensione nelle persone. Se non sei dotato di pollice verde, non disperare, sono numerose le piante che richiedono pochissime attenzioni: il Pothos, l’Edera, la Calancola, l’Erica…

3. Ascolta della musica positiva
Per una volta, metti da parte la musica che trasmette rabbia o tristezza e immergiti in un bagno di note positive, rilassanti e allegre. La felicità è contagiosa e, anche se il genere non ti si addice, con un po’ di tempo e di pazienza anche tu inizierai a sentirne gli effetti piacevoli.

4. Ridi e sorridi
Se la felicità è contagiosa, lo è anche la risata. Ma non serve diventare dei comici per sentirne i benefici. Abituati a sorridere davanti allo specchio ogni mattina: giorno dopo giorno, questa semplice attenzione ti aiuterà ad affrontare la giornata con più positività.

5. Spegni il telefono
Cerca di isolare i problemi in luoghi specifici. Abituati, ad esempio, a lasciare i pensieri in ufficio e a varcare la soglia di casa senza tensioni. Spegnere il telefono prima di rientrare può essere un buon inizio.

Chiedici altri consigli su

come ridurre lo stress mentale,

contattaci.