Work Engagement, come migliorare la propria vita al lavoro

In ufficio arriva il Work Engagement: ecco come migliorare la propria vita al lavoro e iniziare ogni giorno della settimana con il sorriso.

Work Engagement: «uno stato mentale positivo e di soddisfazione nei confronti del proprio lavoro caratterizzato da vigore, dedizione e immersione» 
(Schaufeli, Salanova, Gonzalez-Romá, & Bakker, 2002)

Se torniamo indietro nel tempo, a quando sognavamo la nostra carriera lavorativa, ognuno di noi ricorderà i grandi sogni che alimentavano coraggio, tenacia e spesso anche qualche follia.

Accade spesso che, presi dalla quotidianità, dimentichiamo i nostri sogni per lasciare spazio a incombenze, burocrazie e pensieri che si accumulano nella nostra testa, minando un po’ alla volta il piacere di svolgere anche un lavoro che amiamo.

Work-Engagement-Come-MIgliorare-la-Propria-Vita-al-Lavoro-in-Team Work Engagement, come migliorare la propria vita al lavoro
Il Work Engagement è una vera e propria arma vincente nel luogo di lavoro. Porta le persone a svolgere le mansioni con trasporto, passione e interesse, quindi a vivere le giornate con un approccio positivo e costruttivo.

È da queste riflessioni che nasce il concetto del Work Engagement, ovvero quella capacità di vivere il momento del lavoro con grande armonia, interesse, piacere e coinvolgimento emotivo. Non basta solo la volontà per raggiungere questo stato di benessere, serve anche il tempo per creare un’atmosfera favorevole a generarlo –> Scopri anche come migliorare il rapporto con i colleghi!

Il Burnout nel luogo di lavoro

Abbiamo visto che cos’è il Work Engagement, ma come sappiamo ogni medaglia ha due facce e l’altra, in questo caso, si chiama Burnout. Il Burnout si manifesta nel momento in cui un lavoro inizialmente significativo diventa, a lungo andare, privo di importanza emotiva e di stimoli, svuotando e appiattendo la persona che lo vive. Una sorta di «esaurimento» professionale.

«Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo» Lev Tolstoj

Le cause del Burnout possono essere diverse:
• conflitti frequenti con i colleghi
• responsabilità troppo pesanti
• richieste irrealistiche
• poca continuità di mansione
• atmosfera conflittuale
• poca condivisione dei progetti
• mancanza di collaborazione e lavoro di squadra

Work-Engagement-Come-MIgliorare-la-Propria-Vita-al-Lavoro-in-Ufficio Work Engagement, come migliorare la propria vita al lavoro
Il Burnout, diversamente dal Work Engagement, è un processo che porta invece la persona a svuotarsi e ad appiattirsi. Si tratta di una sorta di «esaurimento» professionale.

Generare il Work Engagement

Per uscire dal Burnout, generare il Work Engagement e migliorare la propria vita al lavoro serve tempo, pazienza e fiducia nel futuro. Partendo da una condizione di Burnout, il percorso per arrivare al Work Engagement è più lungo e prevede, come prima cosa, un periodo di pausa per staccare la spina dall’eccesso di «esposizione» alle condizioni che hanno generato il Burnout.

Non esiste una formula magica per arrivare al Work Engagement o portare i propri collaboratori a lavorare con passione. Teniamo conto che questa condizione si basa su tre caratteristiche del lavoratore: il vigore, la dedizione e l’assorbimento. Tutte cose che non possono essere né imposte né insegnate.

Tuttavia, è possibile motivare e motivarsi per raggiungere questo stato. Comunicare, condividere e sentire il desiderio di lavorare meglio in prima persona e con l’intero gruppo. In tutto ciò, può aiutare il coinvolgimento di un Business Coach che, con sguardo esterno e imparziale, accompagni il team e ogni suo singolo componente nella costruzione di un nuovo approccio al lavoro.

Vuoi saperne di più sul Work Engament e su come migliorare la propria vita al lavoro? Iscriviti al nostro corso per diventare Coach!