Come sviluppare le capacità comunicative

5 passi per capire meglio come sviluppare le capacità comunicative al lavoro e nelle relazioni personali.

Mentre in altri Paesi la comunicazione è una vera e propria materia formativa e didattica, in Italia non abbiamo ancora introdotto questa disciplina nel percorso scolastico tradizionale. Tuttavia, comunichiamo continuamente tutto il giorno, a scuola, al lavoro e con le persone che fanno parte della nostra vita.

Non sono poche le incomprensioni che nascono proprio da una scelta inconsapevole delle parole, da frasi interpretabili in modo diversi, da difficoltà a comprendere l’altro –> Scopri come comunicare in modo efficace!

Come-Sviluppare-le-Capacita-Comunicative-al-Lavoro Come sviluppare le capacità comunicative
Ogni giorno comunichiamo con tante persone diverse: colleghi, amici, affetti, familiari. Molto spesso, sono proprio le nostre capacità comunicative a fare la differenza nell’andamento delle nostre relazioni.

1. Allena il tuo livello di empatia 


L’empatia è la base di qualsiasi rapporto. Non è possibile comprendere l’altro né interagire realmente con lui senza aver sviluppato un buon livello di empatia. Con questo termine si intende la capacità di comprendere la situazione emotiva altrui senza utilizzare la comunicazione verbale.

Una persona molto empatica, quindi, riesce a percepire la felicità, la rabbia, il dolore, la tristezza, l’affetto, il desiderio delle altre persone in modo immediato, guardandole o stando loro vicino. Un buon comunicatore deve sviluppare l’empatia per riuscire a spercepire anche ciò che gli altri non dicono o non realizzano.

Come-Sviluppare-le-Capacita-Comunicative-in-Famiglia Come sviluppare le capacità comunicative
Più il livello di empatia è sviluppato, più saremo in grado di comprendere l’altro e, di conseguenza, di potergli rispondere nel modo più adeguato.

2. Impara ad ascoltare in modo attivo

Tutti diamo per scontato di saper ascoltare. ma dovremmo chiederci molto spesso come, in che modo, ascoltiamo gli altri. Non basta ascoltare con le orecchie, bisogna imparare ad ascoltare anche con gli occhi e con il cuore, per entrare profondamente in relazione con l’altro ed essere pronti a capirlo prima di rispondergli.

«Il più grande problema della comunicazione è che non ascoltiamo per capire, ascoltiamo per rispondere» (cit.)

3. Sviluppa il linguaggio del corpo

Nel corso degli anni, l’essere umano ha dedicato molta attenzione allo sviluppo del linguaggio verbale. Tanto da mettere in secondo piano, sempre più spesso, la comunicazione gestuale e del corpo.

Per sviluppare le capacità comunicative non è sufficiente saper parlare bene, bisogna reimparare a leggere e a decodificare il linguaggio del corpo: sguardi, movimenti, respiri, gesti anche impercettibili.

L’unico modo per farlo è allenarsi, attraverso corsi mirati, confrontandosi con altri comunicatori professionisti e relazionandosi con più persone possibili.

4. Acquisisci una buona consapevolezza di te

Un buon comunicatore deve aver maturato delle conoscenze e aver acquisito delle sicurezze, sia su se stesso sia nei confronti degli altri. È un vero e proprio percorso dentro di sé, alla scoperta e alla ricerca di punti di forza e di debolezza, verso l’accettazione del proprio essere e il desiderio di superarsi.

Come-Sviluppare-le-Capacita-Comunicative-e-Vivere-Meglio Come sviluppare le capacità comunicative
Non si può comunicare in modo efficace mentre si è ancora troppo insicuri di se stessi. Un buon comunicatore deve concedersi il tempo e l’esperienza per maturare la conoscenza di sé e per far crescere la propria sicurezza.

5. Non smettere mai di migliorarti

Non si nasce comunicatori, lo si diventa. Leggendo, provando, sperimentando e comunicando, ogni giorno. Il bello di questo ambito è proprio il fatto che offre migliaia di situazioni diverse e continuamente. Basta uscire di casa per interagire con qualcuno, un motivo in più per continuare a migliorare il proprio livello di comprensione dell’altro.

Non serve necessariamente avere delle prospettive lavorative per voler capire come sviluppare le capacità comunicative. Molto spesso, è proprio a livello personale e negli ambiti personali in cui serve maggiormente esprimersi in modo chiaro senza creare fraintendimenti.

Vuoi saperne di più su come sviluppare le capacità comunicative? Iscriviti al nostro corso per diventare un professionista del Coaching!