A che cosa serve il Coaching per genitori

Un aiuto concreto per incoraggiare e migliorare la comunicazione e la potenzialità in una famiglia: ecco che cos’è e a che cosa può servire il Coaching per genitori.

Genitori si diventa, non si nasce. E lo si diventa anche attraverso gli sbagli e le difficoltà.

Nessuno ci insegna a essere genitori, a trovare le parole giuste al momento giusto per educare correttamente un figlio. Non esiste un manuale universale che ci spieghi come comportarci davanti a situazioni complesse, di scontro o di chiusura da parte di bambini e adolescenti, ma anche di figli adulti.

A-che-Cosa-Serve-il-Coaching-per-la-Famiglia A che cosa serve il Coaching per genitori

Esistono tuttavia delle attività che possono aiutare a instaurare una comunicazione efficace, a incoraggiare un confronto razionale e propositivo, a dare una svolta positiva ai rapporti familiari –> Scopri quando serve il Coaching per i ragazzi!


Che cos’è il Coaching?

Quella del Coaching è una competenza aggiuntiva che si abbina perfettamente alla preparazione dei professionisti dell’aiuto alla persona.

Gli obiettivi di un Coach sono: incoraggiare gli altri a scoprire le proprie potenzialità, a identificare desideri e opportunità, a definire mezzi e tempi per arrivare alla meta sperata. Ma anche guidare gruppi di persone durante momenti complessi e di cambiamento con uno sguardo lucido e senza pregiudizi.

A-che-Cosa-Serve-il-Coaching-per-i-Figli A che cosa serve il Coaching per genitori


Perché proporre un percorso di Coaching in famiglia

Nell’ambito familiare, il Coach può fornire strumenti utili ai genitori per trovare la motivazione in momenti difficili come l’adolescenza dei figli, ma anche per incoraggiarli ad acquisire routine nuove e più funzionali.

A-che-Cosa-Serve-il-Coaching-per-Genitori-e-Figli A che cosa serve il Coaching per genitori

Un percorso di Coaching può aiutare i genitori a capire come comportarsi quando, ad esempio, i figli devono prendere delle decisioni importanti per il loro futuro. Come offrire il proprio sostegno senza interferire, o affrontare tutto senza compromettere i rapporti, oppure ancora ricostruire un rapporto in difficoltà.

Quando è utile il Coaching per i genitori


Il Coaching è utile per i genitori quando: 

• si riscontrano difficoltà nella gestione delle emozioni personali e condivise
• la differenza generazionale grava sulla comunicazione
• continuano ripetutamente a manifestarsi gli stessi errori
• è necessario affrontare un cambiamento personale o familiare importante
• si vogliono realizzare nuovi obiettivi familiari

Vuoi saperne di più sul Coaching per genitori? Iscriviti al nostro Corso!