La nostra classifica delle 4 migliori app salvavita per anziani.
Oltre a divertire e a educare, le nuove tecnologie svolgono anche un ruolo importante in caso di emergenza. In questo articolo condividiamo la nostra classifica delle migliori 4 app salvavita per anziani che non possono mancare negli smartphone degli over ’65.
–> Scopri anche i salvavita per anziani da appendere al collo!
Easy Pill
lingua: italiano
costo: 2,99 €
dispositivo: iOS
Easy Pill è una semplice applicazione che permette di impostare degli alert per ricordarsi di prendere pillole o medicinali durante il giorno. Indispensabile per tutti, non solo per gli anziani!
SOS – Emergenze
lingua: italiano
costo: 0,99 €
dispositivo: iOS
Pensata per facilitare l’utilizzo del telefono nei momenti di emergenza o di difficoltà, SOS – Emergenze è un vero e proprio centralino con una grafica molto semplice e intuitiva. Permette di chiamare velocemente il pronto soccorso, la polizia, i vigili del fuoco e altri contatti personalizzati senza dover ricordare il numero a memoria o cercarlo nell’elenco della rubrica.
Where are U
lingua: italiano
costo: gratis
dispositivo: iOS
Where are U è un’app utilissima per tutti. Permette di chiamare il Numero Unico di Emergenza Europeo 112 inviando, allo stesso tempo, i propri dati di localizzazione. La consigliamo anche agli anziani con patologie che influiscono sulla memoria, come ad esempio l’Alzheimer.
Calcolatore rischio cardiaco
lingua: italiano
costo: gratis
dispositivo: Android
Non può sostituire gli esami e le visite specialistiche, ma quest’app può rivelarsi molto utile per chi ha particolari problemi cardiaci. Basandosi su alcuni parametri degli utenti e sull’equazione di Framingham, permette di calcolare in modo semplice e veloce un potenziale rischio di infarto.