Come mantenersi in forma dopo i 65 anni: ecco gli sport ideali per gli anziani.
Nuoto, pilates, yoga, stretching, danza, ginnastica dolce, acquagym: sono solo alcuni dei tanti sport ideali proprio per gli anziani, dai 65 anni in poi, ma non solo.
A qualsiasi età, l’attività fisica si rivela un’alleata fondamentale per mantenersi in forma, migliorare l’umore, eliminare i primi piccoli acciacchi e «coltivare» un sano tono muscolare.


Non serve per forza scegliere uno sport particolare, basta semplicemente mantenere il fisico attivo attraverso, ad esempio, delle passeggiate, anche leggere –> Scopri che cos’è il Nordic Walking e perché fa bene anche anziani!
Perché mantenersi in forma dopo i 65 anni?
Fare sport dopo i 65 anni è un vero toccasana per la salute degli anziani. Un’attività fisica adeguata e costante permette di:
• ridurre i problemi di natura cardiovascolare
• migliorare la circolazione del sangue
• mantenere un buon tono muscolare e dei tessuti
• ridurre il rischio di depressione
• mantenere la mente attiva e stimolata
Non esiste uno sport più consigliabile dell’altro, ma possiamo dire che il nuoto, lo yoga, il pilates, l’acquagym, la danza e la ginnastica dolce possono essere delle ottime scelte per anziani che non hanno una preparazione fisica importante e vogliono semplicemente mantenersi in forma.
«Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere» (Jim Rohn)
Oltre agli sport citati, non dimentichiamoci dell’importanza della cura personale. L’attività fisica va accompagnata a una sana e varia alimentazione, oltre che a un’igiene adeguata della propria persona.


Come scegliere uno sport per anziani
Nessuno, oltre all’anziano stesso, può scegliere l’attività sportiva che dovrà praticare. È consigliabile quindi valutare insieme all’anziano, magari dopo aver fatto una lista insieme e aver esplorato le proposte delle palestre della zona.


Infine, lasciamo tempo al tempo perché scegliere l’attività sportiva da praticare con costanza non è affatto facile come potrebbe sembrare. Diamo all’anziano la possibilità di fare delle lezioni di prova, in accordo con le palestre individuate, e di cambiare idea nel caso in cui non si sentisse a suo agio con l’attività in questione.