Come combattere i disturbi del sonno nell’anziano
L’insonnia è un disturbo molto frequente negli anziani. Anche se è un fenomeno normale e fisiologico, non deve essere trascurato. Ecco alcuni consigli su...
Piede diabetico: come riconoscerne i sintomi negli anziani?
Tutto quello che bisogna sapere per riconoscere i sintomi del piede diabetico negli anziani e prevenire il più possibile.
Il primo segnale più preoccupante causato...
Esercizi per anziani da seduti
I 6 passaggi fondamentali degli esercizi per anziani da svolgere seduti.
Dopo i 65 anni, mantenere un buon tono muscolare è importantissimo per prevenire tutta...
I centri diurni per anziani
I centri diurni per anziani sono a volte ingiustamente considerati dei luoghi poco allettanti dove i nonni passano la maggior parte delle loro giornate...
La perdita di memoria negli anziani
La perdita di memoria negli anziani è abbastanza frequente. Per gestire questa difficoltà, è utile aiutare la memorizzazione dei concetti attraverso associazioni di idee,...
Come curare le allergie da polline negli anziani
10 suggerimenti per curare le allergie da polline negli anziani con una corretta igiene personale e dell’ambiente.
Starnuti, occhi rossi, asma, gola secca: tra la...
Gestire la difficoltà a camminare negli anziani
Con il passare degli anni, la difficoltà a camminare negli anziani può farsi sentire più del solito. A volte può arrivare perfino a impedire...
Le conseguenze del bullismo sugli anziani
Che cos’è il bullismo e come si riconoscono le conseguenze dei maltrattamenti psicofisici sugli anziani.
Il bullismo è una forma di aggressione che può manifestarsi...
Assumere badanti per anziani
Cercare badanti per anziani è un’impresa tutt'altro che semplice, soprattutto se non si sa da dove iniziare, se per la prima volta si ha...
Le cause dell’insonnia negli anziani
Quali possono essere le principali cause dell’insonnia negli anziani?
Le cause dell’insonnia negli anziani sono spesso legate ai cambiamenti ormonali tipici dell’invecchiamento. Questi cambiamenti si...