Centri per anziani autosufficienti
Per gli anziani autosufficienti che non vogliono restare soli in casa, desiderano fare nuove conoscenze e amano l’attività fisica, esistono dei centri pronti ad...
Anziani e nuove tecnologie: un connubio promettente
Esiste un modo per incoraggiare gli anziani a usare le nuove tecnologie?
Secondo i dati raccolti dall’Istat, solo nell’ultimo anno sono aumentate in modo rilevante...
Terza età: quando inizia?
La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria posticipa l’inizio della terza età: possiamo definirci anziani a 75 anni.
I miglioramenti della qualità della vita registrati...
Assumere badanti per anziani
Cercare badanti per anziani è un’impresa tutt'altro che semplice, soprattutto se non si sa da dove iniziare, se per la prima volta si ha...
Popolazione over 65: in Italia siamo sempre più saggi
Italiani: un popolo di over 65 che vanta una lunga aspettativa di vita e, al tempo stesso, sempre più necessità di Assistenza.
Il nostro è...
Insegnare il rispetto per gli anziani
In tempi frenetici come quelli che stiamo vivendo, gli anziani sono un punto di riferimento importantissimo per le famiglie. Spesso e volentieri si sostituiscono...
App utili per anziani
Le 5 applicazioni più utili e facili da utilizzare per gli anziani.
Chi l’ha detto che gli anziani non sanno usare le nuove tecnologie digitali?...
Romeo, il robot badante che assiste gli anziani
Arriva Romeo, il robot badante che assiste gli anziani mentre il caregiver riposa, nei turni di notte o durante l’orario di lavoro dei familiari.
Complice...
Come alzare gli anziani allettati
Un coniuge o un familiare che si trova improvvisamente ad assistere un anziano allettato, il più delle volte non sa come muoversi con sicurezza...
Che cos’è il lentigo senile?
Ecco che cos’è il lentigo senile, l’inestetismo della pelle più frequente negli anziani.
L’inestetismo della pelle che viene definito «lentigo» si manifesta sottoforma di piccole...