Chi è e di che cosa si occupa l’Amministratore di sostegno?
L’Amministratore di sostegno è una figura di appoggio e protezione sociale prevista dalla legge per l’aiuto a persone che non possono più provvedere ai loro interessi e alle normali funzioni della vita quotidiana, a causa di un’infermità, o di una menomazione fisica o mentale.
Pensa, solo per fare un esempio a un tuo caro, che, per l’età avanzata o a causa di un incidente che richieda lunghi tempi di convalescenza e allettamento, non possa uscire di casa, andare in banca, o alle Poste, e sbrigare le normali commissioni a cui tutti noi dobbiamo provvedere.
In casi come questi, il Giudice Tutelare, applicando la Legge n.6 del 9 gennaio 2004, può nominare appunto un Amministratore di sostegno, figura sempre più richiesta e necessaria soprattutto a causa del progressivo invecchiamento della popolazione.
L’incarico di Amministratore di sostegno viene svolto a titolo gratuito. Il Giudice tutelare può stabilire solo un “equo compenso”, a titolo di rimborso spese, che consente agli utenti di non dover pagare nulla.
Chi è la persona più indicata per diventare Amministratore di sostegno?
Secondo noi è un professionista dell’assistenza che sceglie liberamente di offrire alle persone di cui si occupa un servizio in più. La motivazione, in questo caso, è quindi di tipo etico e solidale.
Come diventare Amministratore di sostegno non è sempre chiaro, data l’offerta di corsi di formazione che presentano questo “servizio” in modo magari non totalmente trasparente.
Il nostro modulo formativo integra idealmente la formazione che un nostro allievo acquisisce con gli altri corsi di Assistenza alla persona o di Crescita personale e professionale.
Diventare Amministratore di sostegno con il nostro corso, ti può permettere di impadronirti di una competenza molto qualificante, che potrà arricchire il tuo curriculum, la tua esperienza e la tua professionalità.
Potrai mettere in pratica le nozioni che acquisirai in molte realtà assistenziali che si occupano di categorie deboli.
Se sei una persona che, oltre alla capacità empatica e alla volontà di lavorare nel sociale, ha anche doti spiccate di altruismo e generosità; se sei sempre desideroso di imparare e di integrare la tua formazione con nuove competenze, abilità, conoscenze, allora sei la persona giusta per il Corso per Amministratore di sostegno dell’Istituto Cortivo che si caratterizza per:
- una forte specializzazione verticale
- la possibilità di mettere in pratica subito quanto appreso
- una qualità formativa indiscussa, in linea con l’evoluzione delle normative
- la possibilità di usufruire di strumenti e materiali didattici aggiornati e all’avanguardia, tutti disponibili on line: dalle videolezioni ai questionari scritti che potrai svolgere comodamente da casa, utilizzando il tuo pc
- i seminari a cui potrai partecipare gratuitamente, per ampliare la tua preparazione e confrontarti con altri allievi e con esperti del settore
L’Amministratore di sostegno, riassumendo, può essere, solo per fare alcuni esempi, un Assistente ai disabili, o agli anziani, o anche un Counselor, che sceglie liberamente di offrire ai suoi assistiti, o ai suoi clienti, un servizio di aiuto supplementare rispetto alle sue normali prerogative professionali.
In questo modo potrà offrire a persone che per vario titolo sono particolarmente deboli e bisognose una serie di vantaggi:
- la tranquillità di sapere che i propri interessi sono tutelati
- la certezza per i famigliari e gli amici che qualcuno si prende cura del proprio caro – che magari vive lontano – sollevando tutti da incombenze spesso difficili da gestire perché richiedono competenze che non tutti hanno
- una fiducia nell’altro che migliorerà e renderà più efficace la relazione d’aiuto nel suo complesso
Intervista a Stefania Del Ciancio, amministratore di sostegno
/in Testimonianze /da elisa nalonDopo una laurea in giurisprudenza, Stefania Del Ciancio ha deciso di stravolgere completamente la sua vita e di seguire la sua vocazione: lavorare con i bambini. Oggi è socia della Cooperativa S.E.L.F. di Agnone, in provincia di Isernia, e ha conseguito 4 specializzazioni con l’Istituto Cortivo. Ciao Stefania, com’è iniziata la tua collaborazione con la […]
Intervista a Marija Mitic, amministratore di sostegno
/in Testimonianze /da sbs_adminPoche settimane fa, Marija Mitic ha concluso i suoi percorsi di specializzazione in Assistente agli Anziani e Amministratore di Sostegno. Ora, la attende un percorso di crescita professionale per subentrare nel ruolo di responsabile presso la Residenza Polifunzionale Valy di Trieste. Ciao Marija, di che cosa si occupa la struttura residenziale nella quale lavori? La Residenza Polifunzionale Valy […]
Intervista a Michela D’Errico, amministratore di sostegno
/in Testimonianze /da sbs_adminMichela D’Errico di Bologna si è specializzata all’Istituto Cortivo per diventare Amministratore di Sostegno. Dopo un passato di studi e di lavori in ambito giuridico, ha scelto di seguire il suo cuore per lavorare più a contatto con le persone. Ciao Michela, quando ti sei iscritta al corso per diventare Amministratore di Sostegno, hai fatto una […]